RISTORI QUATER: LA SINTESI DEGLI AIUTI PREVISTI
Siamo al quarto step del Decreto Ristori. Alcuni possono tirare un respiro di sollievo, altri meno. In campo oltre 8 miliardi per compensare le attività chiuse. Previsti rinvii delle scadenze fiscali ed indennità una tantum e fondi speciali per le categorie più colpite. Vediamo la sintesi dei principali aiuti ad imprese e privati. . BONUS […]
FONDO RISTORAZIONE: DOMANDE ENTRO IL 15 DICEMBRE
Di particolare interesse per chi svolge attività nell’ambito della ristorazione e alberghiera, questo fondo si traduce in un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO riconosciuto per l’acquisto di prodotti che valorizzano la materia prima del territorio; sono inclusi anche i prodotti vitivinicoli, della pesca e dell’acquacoltura. . A CHI SI RIVOLGE Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le Imprese che abbiano il seguente codice ATECO: 55.10.00 […]
SGRAVIO CONTRIBUTIVO PER ASSUNZIONI: CONFERMATO IL 100%
Con la circolare 133 del 24.11.2020, l’INPS rende operativo lo sgravio contributivo rivolto a tutte le imprese che assumono lavoratori dipendenti a tempo indeterminato (sia nuove assunzioni che trasformazioni di contratti a tempo determinato) a far data dal 15 Agosto 2020 e fino al 31 dicembre 2020 per un periodo massimo di 6 mesi . […]
DECRETO RISTORI e RISTORI BIS: RISPONDO AI TUOI DUBBI
Nella giungla dei bonus e dei decreti, gli ultimi attualmente sotto la lente d’ingrandimento sono il “Decreto Ristori 1 e 2”. Il presente articolo vuole essere una mini guida in grado di rispondere ai dubbi di molti imprenditori che ancora sanno con esattezza se la propria attività rientri nel beneficio (fondo perduto) dei decreti di […]
UN SOSTEGNO SEMPLICE, VELOCE E DIRETTO: IL DECRETO RISTORI
E’ stato definito così il decreto ristori annunciato dal premier Conte, con la promessa di essere un sostegno semplice, veloce e diretto. Ma vediamo i punti salienti: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO: l’agenzia delle entrate erogherà il ristoro direttamente sui conti correnti delle imprese che subiranno perdite a causa di limitazioni di orario e/o delle chiusure. […]
ME ED UNA PICCOLA INTERVISTA
Felice di essere stato contattato per un’intervista sulla mia professione e sull’importanza del ruolo del commercialista oggi, condivido con voi il link per leggere le risposte a fornite ad Alessandra Moretti (Digital Content Manager di ProntoPro, il portale dei professionisti). . Ecco il link https://www.prontopro.it/pe/pescara/commercialisti Potete trovare l’intervista a poco più di metà pagina . […]
DECRETO RILANCIO. E’ TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA? ECCO LE PRINCIPALI MISURE
Dott. Davide Giansante Il titolo dice tutto. Ma vediamo nel dettaglio le misure più importanti contenute nel Decreto: 1. Contributo a fondo perduto per le partita IVA Per il mese di maggio viene introdotto un contributo a fondo perduto per i soggetti titolari di reddito d’impresa con ricavi o compensi non superiori ai 5 milioni […]
5 PER MILLE: SAI DAVVERO COS’E’?
Da qualche anno a questa parte e specie con l’avvicinarsi della dichiarazione dei redditi si sente spesso parlare di 5 x mille. Ma in concreto, cos’è? Esso non è nient’altro che il contributo economico che i singoli cittadini possono devolvere a sostegno delle attività socialmente rilevanti di enti del Terzo Settore e associazioni non profit, Onlus, […]
NUOVO DECRETO E LIQUIDITA’ ALLE AZIENDE: FACCIAMO CHIAREZZA
Come dice Achille Lauro: “Ci son cascato di nuovo“!!! Doveva essere una manna dal cielo, ma invece si è rilevato tutto il contrario. Il nuovo decreto sembra che non vada così a favore delle PMI, ma solo delle grandi realtà imprenditoriali. E così ancora una volta il piccolo imprenditore si è chinato a raccogliere la […]
600 € ANCHE AI LIBERI PROFESSIONISTI CON CASSE DI PREVIDENZA
I Ieri è stato pubblicato il decreto che prevede la concessione dell’incentivo di 600 € anche ai liberi professionisti non iscritti alla gestione dell’Inps ma alle rispettive Casse di previdenza obbligatoria. Si tratta di esempio di commercialisti, avvocati, architetti, ingegneri, biologi, giornalisti, ecc. L’indennità in questo caso viene data solamente due casi: nell’anno 2018 deve […]