LA FLAT TAX E’ SOLO PER LE PARTITE IVA

Con l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2019 troviamo una serie di novità interessanti che riguardano molti, ma non tutti. Prima tra tutti, la tanto attesa FLAT TAX che, diversamente da quanto promesso, non riguarda il privato cittadino, ma il cittadino in quanto contribuente possessore di P.I. Nello specifico, il “vantaggio” è per tutti gli […]

MINI GUIDA SULLA FATTURA ELETTRONICA

Il 1 gennaio è quasi alle porte e a malincuore per molti resta confermata l’introduzione della fatturazione elettronica per tutti (o quasi) gli imprenditori. Con questo articolo voglio fornire una mini guida per meglio comprendere cosa ci attende concretamente da questa “rivoluzione”. Parto da 2 parole chiave fondamentali per una maggiore facilità nella lettura: 1. Sistema […]

QUELLO CHE NON CI DICONO: RIFLESSIONE SULL’ECONOMIA ITALIANA

Quanto segue nelle righe riportate in questo articolo non prende in considerazione nessuna novità fiscale quest’oggi, ma ciò vuole essere solo una semplice riflessione personale sull’attuale condizione economica italiana. Spesso ho pensato di scrivere i pensieri che seguono e che giornalmente mi trovo a condividere e discutere con le persone con cui entro in contatto, […]

LAVORO DIPENDENTE E LAVORO IN PROPRIO: UNA POSSIBILE CONVIVENZA

Oggi una delle domande più frequenti che vengono poste ai consulenti è quella inerente la possibilità di avere contemporaneamente all’attivo una partita IVA ed un lavoro dipendente. Inizio col dire che la risposta a questa domanda è affermativa, ma vi sono le dovute precisazioni del caso. Un lavoratore dipendente di azienda privata può aprire una […]

7 REGOLE PER UNA STARTUP DI SUCCESSO

Usare la parola Startup sembra essere oggi più che mai una sorta di rito propiziatorio per vincere la crisi economica ed avere successo nel campo dell’imprenditoria. Molti sono gli aspetti, infatti, che si legano ad una nuova attività imprenditoriale e tutti orientati verso il maggior soddisfacimento dell’imprenditore in termini economici, finanziari e fiscali. Motivo per […]

IL REGIME FORFETTARIO. REQUISITI DI ACCESSO E CARATTERISTICHE

Spesso mi trovo a dare informazioni ai piccoli commercianti e professionisti sul funzionamento del regime forfettario, il regime di vantaggio dedicato non più solo all’imprenditoria giovanile, ma a quanti più desiderano avviare una propria attività d’impresa. Con questo articolo, pertanto, porterò sinteticamente a conoscenza delle sue caratteristiche principali, nonchè delle sue peculiarità ed aspetti rilevanti. […]

RIFORMA PENSIONI 2018-2019: COSA CAMBIEREBBE

  Nel contratto di Governo il Movimento 5 stelle e Lega hanno confermato la volontà di voler superare la Legge Fornero e gli squilibri che questo meccanismo previdenziale ha introdotto, intervenendo sulla flessibilità in uscita dal mercato del lavoro a quelle categorie che oggi ne sono invece escluse. Quali novità nello specifico? Sulla cresta dell’onda […]

COME TRASFERIRE LA PROPRIA RESIDENZA ALL’ESTERO E METTERSI AL RIPARO DAI CONTROLLI DEL FISCO

  Trasferire la propria residenza all’estero è un fenomeno comune ed in costante aumento specie al giorno d’oggi. Le motivazioni sono tra le più svariate e pur se sono aumentati i controlli da parte del Fisco, non è una leggenda che un gran numero di soggetti “migrano” in altri stati soltanto per evadere tasse ed imposte. […]

RITENUTA D’ACCONTO: MECCANISMO ED APPLICAZIONE. MINI GUIDA

  Sentiamo spesso parlare di ritenuta d’acconto…ma sappiamo davvero cos’è?   In estrema sintesi, la ritenuta d’acconto non è nient’altro che un’anticipazione delle imposte (trattenuta) complessivamente dovute dal lavoratore che viene versata dal committente dei lavori e per conto del lavoratore stesso. Trattandosi, appunto, di ACCONTO, significa che il contribuente/lavoratore, a fine anno, dovrà calcolare nella […]