PRESTAZIONE OCCASIONALE 2022: CAMBIA UNA REGOLA FONDAMENTALE

Dal 1 gennaio 2022 le prestazioni di lavoro autonomo occasionale devono sottostare ad una condizione imprescindibile: la comunicazione preventiva all’ispettorato del lavoro. . Questa comunicazione debba essere fatta dal committente dei lavori prima della presa di servizio del lavoratore. . In caso di violazione di questi nuovo obbligo si applica una sanzione che va da […]

ASSEGNO UNICO 2022: COME FUNZIONA

L’assegno unico è, in estrema sintesi, un sussidio usufruibile dalle famiglie che hanno figli a carico tra i 0 e i 21 anni. Si tratta di un’erogazione unica mensile e che sostituisce tutti i bonus familiari. Il requisito indispensabile è il possesso dell’ISEE. . IMPORTANTE: l’assegno non prevede limiti d’età per i figli disabili.  . […]

HOMEMADE: LA VENDITA DEGLI OGGETTI FATTI IN CASA

Con l’articolo di oggi cercherò di dare un’impronta concreta e tracciare una linea di demarcazione tra l’avere la partita iva e continuare ad operare senza l’ausilio della stessa nella realizzazione di oggetti fatti in casa. . Sempre più spesso online, ma soprattutto sui social (in particolare su facebook e su instagram) capita di vedere persone […]

REGIONE ABRUZZO: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DI APS E ODV

Scadenza domande l’8 novembre. . Il contributo è concesso a supporto delle spese effettuate, a far data dal 19 marzo e fino al 31 dicembre 2020 entro il limite massimo di euro 2.000,00. Sono ammesse alla richiesta del contributo le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di promozione sociale abruzzesi che risultano iscritte alla data di pubblicazione […]

DECRETO FISCALE: NOVITA’ E PROROGHE PER IL FINE ANNO

Il testo del Decreto Fiscale 2022, ancora solo in bozza, ha l’aria di un provvedimento-ponte disegnato per chiudere questo secondo anno di pandemia e prevede le seguenti novità: scadenza al 30 novembre 2021 per le rate di rottamazione ter e saldo e stralcio scadute. Cosa significa? Che per i contribuenti decaduti dalla rottamazione ter e dal saldo e stralcio c’è ancora […]

DEBITI FINO A 5.000 €: ARRIVA LA CANCELLAZIONE DELLE CARTELLE

Il Decreto Sostegni non è solo per le Partite Iva, ma è molto di più. Una delle novità più importanti riguarda la cancellazione delle cartelle esattoriali per debiti iscritti a ruolo di importo inferiore a 5.000 €. Ma attenzione! Riguarda solo le cartelle con lasso temporale dall’anno 2000 all’anno 2010 compreso. . REQUISITI Tutti i […]

DECRETO SOSTEGNI: AGGIORNAMENTO E CALCOLO CONTRIBUTO

Appurati i requisiti di accesso per richiedere il beneficio, quest’ultimo può: – essere richiesto mediante il versamento diretto sul conto corrente; – essere trasformato in credito d’imposta per eventuali compensazioni tramite modello F24. CALCOLO CONTRIBUTO Bisogna confrontare il calo MEDIO di fatturato tra il 2020 ed il 2019. Come ormai risaputo, la riduzione deve essere […]