MODELLO 730/2020 E DETRAZIONI FISCALI

Di seguito una mini-guida che ti aiuterà a capire quali documenti sono utili per portare in detrazione le spese sostenute all’interno del classico modello 730. . Novità 2020 Per alcune spese occorre un pagamento tracciabile;per alcune tipologie di spesa, le detrazioni fiscali sono interamente fruibili dai contribuenti con redditi fino a 120.000 euro, mentre per […]

EMERGENZA CORONAVIRUS

Da ieri sera tutta L’Italia è riconosciuta “zona rossa”. La situazione è certamente difficile, il nostro compito ora è mettere da parte le nostre individualità per il bene comune.  . Scrivo per aggiornarti su come questo problema sta impattando sul mio lavoro e sull’erogazione dei miei servizi. Innanzitutto volevo rassicurarti sul fatto che sono comunque […]

DETRAZIONE SPESE IN DICHIARAZIONE? SI’, MA SOLO SE PAGHI CON MEZZI TRACCIATI

Attenzione, si raccomanda la massima diffusione dell’articolo . Anche se se ne parla da qualche giorno, è meglio ribadirlo e fare ancora più chiarezza. Parlo delle spese da portare in detrazioni nella dichiarazione dei redditi che, da quest’anno, dovranno essere sostenute solo con mezzi tracciati. . Il caso Dunque, niente più contante, ma solo moneta […]

SAI CHE I RIMBORSI DA MODELLO 730 POSSONO COSTARTI CARO QUEST’ANNO?

Una delle “CAROGNATE” della finanziaria 2020 risiede proprio nel rimborso spettante per il contribuente dal modello 730 o dalla presentazione della dichiarazione dei redditi per P.I. e società. Da quest’anno infatti, il fisco prima di erogare il credito derivante, appunto, dalla dichiarazione dei redditi, fà un controllo preliminare sulla posizione debitoria del contribuente. . Analisi […]

FINANZIARIA 2020: PRINCIPALI NOVITA’ PER I CITTADINI

Come già anticipato nei giorni scorsi nei precedenti articoli, si riporta un piccolo elenco dettagliato delle principali novità della finanziaria 2020 che riguardano la gran parte dei cittadini/contribuenti. Iniziamo. 1 .BONUS BEBE’: per famiglie con ISEE fino a 25.000 € raddoppia il bonus passando da 80 euro mensili a 160. Con ISEE oltre i 25.000 […]

SCONTRINO ELETTRONICO ALLE PORTE. MA SAI CHE C’E’ UN CREDITO D’IMPOSTA PER TE COMMERCIANTE?

L’ormai imminente entrata in vigore dell’obbligo dello scontrino elettronico a partire dal 1 gennaio 2020 è accompagnata da uno sconto per i commercianti interessati dalla questa digitalizzazione fiscale. Ma andiamo subito al sodo. Sono previste 2 misure/bonus che si trasformeranno in crediti d’imposta da utilizzare “immediatamente” in compensazione con modello F24. Parto col dire che detto bonus riguarda il 50% della […]

PRIMI APPUNTI DELLA NUOVA LEGGE DI BILANCIO

. La flat tax tanto sbandierata dal precedente governo giallo-verde, non ha mai preso il volo. . Di una sorta di tassa piatta ne hanno “beneficiato” solo le partite iva con il c.d. regime forfettario (per un approfondimento di ciò ti rimando al mio articolo di qualche mese fa http://www.davidegiansante.it/2019/01/03/la-flat-tax-e-solo-per-le-partite-iva/). Lo slogan del Premier Conte […]

INCENTIVO OCCUPAZIONE SUD 2019

L’INPS con la circolare numero 102 del 16/07/2019 disciplina di nuovo l’incentivo all’occupazione previsto dalla legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018 art. 1 comma 247) e dal Decreto 311/2019 dell’ANPAL. . Il beneficio si applica ai datori di lavoro privati che a partire dal 01/01/2019 assumono giovani sotto i 35 anni, purché privi di impiego […]

AVVIARE UN’ATTIVITA’: DITTA INDIVIDUALE O SOCIETA’? LA SCELTA DELLE VESTE GIURIDICA

Sei in procinto di avviare una tua attività? Non sai quale forma d’impresa adottare? Sei nel posto giusto… Spesso chi desidera avviare una propria attività si trova il più delle volte a dover dare risposta ad una serie di interrogativi per fare in modo che la sua idea di business sia vincente. infatti, oltre alla […]

SAI DI COSA PARLO SE DICO “BONUS PUBBLICITA’ ”?

. Il bonus pubblicità è un credito d’imposta che spetta nella misura del 75% a chi effettua investimenti pubblicitari su radio, TV, stampa periodica cartacea o online. . Chi può accedere Possono accedere al bonus tutti soggetti titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo (ditte individuali, i liberi professionisti e le società – anche […]