DECRETO RILANCIO. E’ TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA? ECCO LE PRINCIPALI MISURE
Dott. Davide Giansante Il titolo dice tutto. Ma vediamo nel dettaglio le misure più importanti contenute nel Decreto: 1. Contributo a fondo perduto per le partita IVA Per il mese di maggio viene introdotto un contributo a fondo perduto per i soggetti titolari di reddito d’impresa con ricavi o compensi non superiori ai 5 milioni […]
5 PER MILLE: SAI DAVVERO COS’E’?
Da qualche anno a questa parte e specie con l’avvicinarsi della dichiarazione dei redditi si sente spesso parlare di 5 x mille. Ma in concreto, cos’è? Esso non è nient’altro che il contributo economico che i singoli cittadini possono devolvere a sostegno delle attività socialmente rilevanti di enti del Terzo Settore e associazioni non profit, Onlus, […]
REGIONE ABRUZZO: BONUS 1000 € ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE
Nelle ultime mi sono arrivate diverse richieste per l’accesso al bonus di 1.000 € che il Presidente Marsilio ha annunciato di erogare a molte famiglie abruzzesi. Purtroppo la parola d’ordine in questo periodo è: “facciamo chiarezza“. Chiaramente i requisiti per l’accesso sono molto stringenti, primo fra tutti è non avere, alla data del 07/04, un […]
NUOVO DECRETO E LIQUIDITA’ ALLE AZIENDE: FACCIAMO CHIAREZZA
Come dice Achille Lauro: “Ci son cascato di nuovo“!!! Doveva essere una manna dal cielo, ma invece si è rilevato tutto il contrario. Il nuovo decreto sembra che non vada così a favore delle PMI, ma solo delle grandi realtà imprenditoriali. E così ancora una volta il piccolo imprenditore si è chinato a raccogliere la […]
CORONAVIRUS: APPROVAZIONE BILANCIO ENTRO 180 GIORNI
Con l’art. 106 del D.L. del 17 marzo 2020, n. 18 (Decreto anti covid-19), si stabilisce la possibilità di convocare l’assemblea di approvazione del bilancio entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale (in luogo degli ordinari 120 giorni) a prescindere dalle previsioni civilistiche e statutarie e senza darne alcuna motivazione nella relazione di gestione o, in caso […]
600 € ANCHE AI LIBERI PROFESSIONISTI CON CASSE DI PREVIDENZA
I Ieri è stato pubblicato il decreto che prevede la concessione dell’incentivo di 600 € anche ai liberi professionisti non iscritti alla gestione dell’Inps ma alle rispettive Casse di previdenza obbligatoria. Si tratta di esempio di commercialisti, avvocati, architetti, ingegneri, biologi, giornalisti, ecc. L’indennità in questo caso viene data solamente due casi: nell’anno 2018 deve […]
ISTRUZIONI ACCESSO SITO INPS – SUSSIDIO 600 €
Ho creato e mandato una guida illustrata ai miei clienti sulle corrette modalità di accesso al portale INPS (https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?iiDServizio=2737) per richiedere il sussidio delle 600 € previste per P.I. professionali senza cassa e imprenditori iscritti alla gestione artigiani e commercianti. Sono 2 file JPEG disponibili di seguito . Se ti è piaciuto l’articolo “ISTRUZIONI ACCESSO […]
SUSSIDIO 600 € P.I. E PMI: MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per le p.i. iscritte alla gestione separata Inps e per le PMI iscritte alla Gestione Artigiani e commercianti, il sussidio di 600 € sarà erogato successivamente alla presentazione di una domanda telematica che molto probabilmente avverrà attraverso la modalità del “click day”. Ciò significa che sarà comunicata una data, un orario ed un sito internetin […]
DECRETO CURA ITALIA. LE LINEE DI INTERVENTO DEL GOVERNO AL CORONAVIRUS
Premessa Nelle righe che seguono riporto le più importanti novità fiscali ed economiche riguardanti il decreto “#CURAITALIA” a sostegno di famiglie, imprese e lavoro a seguito dell’emergenza #coronavirus. L’articolo potrebbe essere prolisso rispetto a quelli che scrivo solitamente, ma è doveroso dettagliare quanto più possibile. Ho riportato in grassetto i titoli di ogni misura adottata, […]
FINO A 100 € IN PIU’ IN BUSTA PAGA
L’estate porterà buone notizie per molti lavoratori dipendenti poichè potranno beneficiare di incrementi in busta paga fino a 100 euro mensili grazie al taglio del cuneo fiscale. Arriva il bonus Irpef 2020. . La legge di bilancio 2020 infatti, tra i numerosi interventi ha previsto anche questo, cioè ridurre costi imputabili alla previdenza e all’erario […]