DEVI ACQUISTARE CASA? CHIEDI AL NOTAIO L’APPLICAZIONE DEL “PREZZO VALORE” PER RISPARMIARE SULLE IMPOSTE

Se decidi di acquistare casa, sia da un’impresa che da un privato, le imposte dovute in linea generale sono (escludendo la parte iva che l’impresa potrebbe chiederti):

  • l’imposta di registro in misura proporzionale del 9%;
  • l’imposta ipotecaria fissa di 50 euro;
  • l’imposta catastale fissa di 50 euro.

.

Ma c’è un escamotage che forse non sai per risparmiare qualche soldino in termini di imposte in fase di acquisto. La regola del PREZZO VALORE, la cui finalità è quella di assicurare da un lato la trasparenza nelle compravendite immobiliari e dall’altro l’equità del relativo prelievo fiscale poichè si prenderà come base imponibile per la determinazione del valore dell’imposta di registro il VALORE CATASTALE DELL’IMMOBILE derivante dalla visura.

.

Il sistema del prezzo-valore si applica in generale alle vendite di immobili a uso abitativo e relative pertinenze, ma in assenza dei benefici di prima casa.

.

I PRESUPPOSTI PER LA SUA APPLICAZIONE

Essi sono:

  • l’acquirente deve essere un privato;
  • il fabbricato deve essere a uso abitativo;
  • l’acquirente deve richiedere espressamente l’applicazione del prezzo-valore all’atto della compravendita;
  • le parti devono indicare nell’atto il corrispettivo pattuito.

.

VANTAGGI PER CHI ACQUISTA

I vantaggi sono dunque notevoli perchè oltre a pagare un prezzo inferiore in termini di imposta di registro, la legge prevede anche:

  • limiti al potere di accertamento da parte dell’Agenzia delle entrate;
  • riduzione del 30% degli onorari notarili.

.

BASE DI CALCOLO

Valore catastale = Rendita catastale x 1,05 x 120

.

ESEMPIO

Supponiamo che una casa, che ha una rendita catastale di 900 euro, venga acquistata a 200.000 euro.Con l’applicazione della regola del prezzo-valore, la base imponibile su cui applicare l’imposta di registro del 9% è pari a: 900 x 1,05 x 120 = 113.400 euro.Pertanto, l’imposta di registro dovuta sarà di 10.206 euro (113.400 x 9%).Senza l’applicazione della regola del prezzo-valore, l’imposta dovrebbe essere calcolata sul valore pattuito (200.000 euro) e sarebbe di 18.000 euro (200.000 x 9%).

.

.

.

.

.

Se ti è piaciuto l’articolo “DEVI ACQUISTARE CASA? CHIEDI AL NOTAIO L’APPLICAZIONE DEL “PREZZO VALORE” PER RISPARMIARE SULLE IMPOSTE”, condividi per informare anche altre persone e ti sono stato utile metti un like sulla mia pagina facebook, ciò ti consentirà di restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.

Lascia un commento