NUOVO SALDO E STRALCIO: ENTRA UN PO’ DI FUMO NEGLI OCCHI

Sembra che ci siano rivisitazioni alla proposta del saldo e stralcio delle cartelle fino a 1.000 €. infatti ciò potrebbe non riguardare tutte le cartelle in Agenzia Entrate Riscossione (ex Equitalia), ma solo quelle emesse da alcuni enti creditori. Vediamo quali.
.
CREDITORI DESTINATARI DEL SALDO E STRALCIO
Lo stralcio integrale dei carichi fino a 1.000 euro, computati considerando la quota capitale,gli interessi di ritardata iscrizioni a ruolo e le sanzioni, sarà limitato agli importi affidati dalle:
- dalle agenzie fiscali;
- e dagli enti pubblici previdenziali;
- amministrazioni statali.
.
AGENZIE FISCALI
Si intende con ciò: l’a genzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Agenzia del Demanio ed Agenzia delle Entrate-Riscossione.
.
ENTI PUBBLICI PREVIDENZIALI
Si intende con ciò: INPS ed INAIL
.
AMMINISTRAZIONI STATALI
Con essa resta il dubbio su cosa possa fattivamente rientrare in quanto ad oggi non vi è una chiara esposizione del loro significato.
Sembra che ne facciano parte: la Presidenza del Consiglio dei ministri, le amministrazioni del Consiglio di Stato, della Corte dei conti e dell’Avvocatura dello Stato, i Ministeri, le già citate agenzie fiscali e le altre agenzie governative nazionali.
.
Per i soggetti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali resteranno dovuti integralmente gli importi a titolo di capitale e le somme maturate alla predetta data a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento.
.
.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO
.
.
.
.
Se ti è piaciuto l’articolo “NUOVO SALDO E STRALCIO: ENTRA UN PO’ DI FUMO NEGLI OCCHI”, condividi per informare anche altre persone e ti sarò grato se metterai un like sulla mia pagina facebook, ciò ti consentirà di restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.
.
.
.