PRESTAZIONE OCCASIONALE 2022: CAMBIA UNA REGOLA FONDAMENTALE

Dal 1 gennaio 2022 le prestazioni di lavoro autonomo occasionale devono sottostare ad una condizione imprescindibile: la comunicazione preventiva all’ispettorato del lavoro.
.
Questa comunicazione debba essere fatta dal committente dei lavori prima della presa di servizio del lavoratore.
.
In caso di violazione di questi nuovo obbligo si applica una sanzione che va da euro 500,00 a euro 2.500,00, per ciascun lavoratore autonomo occasionale per cui è stata omessa o ritardata la comunicazione.
.
.
NON SAI COME FARE? RIVOLGITI A ME.
LO STUDIO DI CONSULENZA GIANSANTE PREDISPONE AFFIANCAMENTO E CONSULENZA PROFESSIONALE SIA SULLE PRATICHE DI PRESTAZIONE AUTONOMA OCCASIONALE CHE PER TUTTE ALTRE TIPOLOGIE DI ADEMPIMENTI FISCALI ED AMMINISTRATIVI.
.
.
.
.
Se ti è piaciuto l’articolo “PRESTAZIONE OCCASIONALE 2022: CAMBIA UNA REGOLA FONDAMENTALE”, condividi per informare anche altre persone e ti sarò grato se metterai un like sulla mia pagina facebook, ciò ti consentirà di restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.
.
.
Dott. Davide Giansante
Commercialista in Pescara
Via Bari 29C – Villa Raspa di Spoltore
Tel. 370 30 36 307
Mail: info@davidegiansante.it
.
.
.