ASSEGNO UNICO 2022: COME FUNZIONA

L’assegno unico è, in estrema sintesi, un sussidio usufruibile dalle famiglie che hanno figli a carico tra i 0 e i 21 anni. Si tratta di un’erogazione unica mensile e che sostituisce tutti i bonus familiari.
Il requisito indispensabile è il possesso dell’ISEE.
.
IMPORTANTE: l’assegno non prevede limiti d’età per i figli disabili.
.
.
DESTINATARI
Sono destinatarie le famiglie.
L’importante è che il richiedente sia:
- cittadino italiano;
- abbia residenza fiscale in Italia da almeno 2 anni (anche non continuativi) oppure essere titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato di durata almeno semestrale;
- essere assoggettato al pagamento delle tasse in Italia (nello specifico dell’IRPEF).
.
Possono richiedere l’assegno unico:
- lavoratori dipendenti;
- lavoratori autonomi;
- disoccupati e con figli di età inferiore ai 21 anni.
.
.
IMPORTI
L’importo spettante varia in base all’ISEE: il valore massimo ISEE non deve superare 40.000 € e la somma mensile erogata diminuisce al crescere dell’ISEE.
.
Gli importi variano da un minimo di 85 € ad un massimo di 175 € per ogni figlio.
.
Chi ha un ISEE pari o superiore a 40.000 euro avrà diritto comunque ad un importo mensile fisso di 50 € mensili per ogni figlio. E così anche per chi non presente l’isee.
.
MA ATTENZIONE PERO’:
- per i figli maggiorenni, quindi di età compresa tra i 18 e i 21 anni, l’importo massimo erogabile è pari a 85 euro al mese (anziché 175) e l’importo minimo erogabile è pari a 25 euro al mese (anziché 50).
- Per i nuclei familiari con 4 o più figli a carico è prevista una maggiorazione pari a 100 euro mensile per nucleo.
- Per figli minorenni disabili la maggiorazione è pari a: 105 euro mensili in caso di non autosufficienza; 95 euro mensili in caso di disabilità grave; 85 euro mensili in caso di disabilità media. La suddetta maggiorazione è pari 50 euro mensili se il figlio disabile ha un’età compresa tra i 18 e i 21 anni.
.
.
COME SI RICEVE L’IMPORTO
L’importo spettante del sussidio sarà accreditato direttamente sul conto corrente del richiedente e beneficiario INPS.
.
.
.
.
.
Se ti è piaciuto l’articolo “ASSEGNO UNICO 2022: COME FUNZIONA”, condividi per informare anche altre persone e ti sarò grato se metterai un like sulla mia pagina facebook, ciò ti consentirà di restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.
.
.
Dott. Davide Giansante
Commercialista in Pescara
Via Bari 29C – Villa Raspa di Spoltore
Tel. 370 30 36 307
Mail: info@davidegiansante.it
.
.
.