LIQUIDITA’ ALLE IMPRESE: ARRIVA IL MICROCREDITO

.
Finalmente ci siamo. Il microcredito è di nuovo in pista. Attesissimo da molti perchè in grado di dare un aiuto concreto all’economia della propria impresa, il tasso sarà 0 e la restituzione è prevista in 6 anni.
Le candidature avranno un tempo limitatissimo: sarà possibile inviare domanda dal 6 al 16 Settembre 2021.
.
COS’E’
Come anticipato, il microcredito è’ un finanziamento a tasso 0 concesso in favore di imprese avviate prima del 30/04/2021 con erogazione da € 5.000 ad € 15.000 e con lo scopo di erogare risorse economiche necessarie per il mantenimento delle attività in difficoltà e permettere il consolidamento di quelle più colpite dalla crisi economica in atto.
Il microcredito abbraccerà le seguenti forme giuridiche:
- ditte individuali;
- società (sia di persone che di capitali);
- cooperative;
- lavoratori autonomi;
- liberi professionisti.
.
IMPORTANTE: l’accesso è previsto anche chi ha optato per il regime forfettario.
.
REQUISITI
Regola base per l’accesso è l’ESSERE IN REGOLA con tutti gli adempimenti, AMMINISTRATIVI, FISCALI E PREVIDENZIALI.
E’ previsto, a tal proposito, l’obbligatorietà del DURC POSITIVO.
Gli altri requisiti sono:
- Sede dell’attività nella Regione Abruzzo;
- Partita IVA attiva al momento della presentazione della domanda;
- Non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione o amministrazione controllata;
- Non aver avuto protesti per assegni bancari/postali/ e/o cambiali
.
COSA FINANZIA
Sono finanziabili le spese relative all’attività imprenditoriale (al netto dell’IVA) e non vi sono limitazioni tra le voci di spesa in termini percentuali.
Le spese ammissibili sono:
- Spese di funzionamento e di gestione;
- Consulenze;
- Macchinari, impianti, software, attrezzature generiche;
- Acquisto di materie prime, semilavorati, prodotti finiti;
- Pagamento dei debiti commerciali relativi all’impresa;
- Spese per adeguamento e messa a norma di impianti;
- Costo del personale;
- Costi promozionali;
- Corsi di formazione funzionali all’attività dell’impresa;
- Opere murarie;
- Vetture ed automezzi limitatamente ai mezzi indicati indispensabili per l’attività dell’impresa al suo ciclo produttivo e di vendita (non è ammissibile l’acquisto ad uso promiscuo)
.
CHI NON PUO’ PARTECIPARE
- soggetti beneficiari di altre misure pregresse di microcredito;
- chi per il periodo d’imposta 2020 ha realizzato un volume d’affari maggiore di € 200.000 per le società di capitali ed € 100.000 per tutti gli altri soggetti);
- Attività di lotterie e scommesse;
- Attività di organizzazioni associative;
- Spese per mezzi di trasporto merci su strada da parte di imprese che effettuano trasporto conto terzi;
- Fabbricazione e commercio di armi e munizioni;
- Produzione e commercio di tabacco e bevande;
- Aziende del settore della Pesca e acquacoltura e aziende agricole;
.
.
VUOI INVIARE LA TUA DOMANDA?
Lo “Studio di Consulenza commerciale Giansante” offre, a tutte le aziende clienti interessate, consulenza ed assistenza completa per la presentazione della domanda e l’erogazione del contributo.
.
.
.
Se ti è piaciuto l’articolo “LIQUIDITA’ ALLE IMPRESE: ARRIVA IL MICROCREDITO”
TORNA INDIETRO SUL TUO PROFILO FACEBOOK e clicca sul pulsante CONDIVIDI per informare anche altre persone e se ti va, puoi mettere un like sulla mia pagina facebook per restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.
.
.
Dott. Davide Giansante
Commercialista in Pescara
Via Bari 29C – Villa Raspa di Spoltore
Tel. 370 30 36 307
Mail info@davidegiansante.it
.