DEBITI FINO A 5.000 €: ARRIVA LA CANCELLAZIONE DELLE CARTELLE

Il Decreto Sostegni non è solo per le Partite Iva, ma è molto di più.
Una delle novità più importanti riguarda la cancellazione delle cartelle esattoriali per debiti iscritti a ruolo di importo inferiore a 5.000 €.
Ma attenzione! Riguarda solo le cartelle con lasso temporale dall’anno 2000 all’anno 2010 compreso.
.
REQUISITI
Tutti i contribuenti con un reddito dichiarato ai fini ISEE inferiore a 30.000 euro.
.
MA E’ DAVVERO TUTTO COSI’ FACILE?
Attenzione! L’importo di 5.000 € non riguarda il debito al “netto”, ma al lordo (quindi comprensivo) di sanzioni e interessi.
Va da sè, dunque, che l’importo del debito netto sia notevolmente inferiore ad € 5.000.
Lo stralcio dei debiti poi non tiene conto di eventuali multe o sanzioni penali e degli importi dovuti per danni erariali o per la riscossione degli aiuti di Stato.
.
PER LE PARTITE IVA
Oltre allo stralcio delle cartelle, l’articolo 5 del DL Sostegni ha previsto anche una sanatoria degli avvisi bonari di pagamento. La misura permette il saldo senza sanzioni o more degli avvisi relativi agli anni 2017 e 2018.
Possono però usufruire di questa agevolazione solo i titolari di Partita Iva in grado di dimostrare che tra il 2019 e il 2020 c’è stato un calo di fatturato almeno del 30%.
.
.
.
Se ti è piaciuto l’articolo “DEBITI FINO A 5.000 €: ARRIVA LA CANCELLAZIONE DELLE CARTELLE”
TORNA INDIETRO SUL TUO PROFILO FACEBOOK e clicca sul pulsante CONDIVIDI per informare anche altre persone e se ti va, puoi mettere un like sulla mia pagina facebook per restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.
.
.
.
Dott. Davide Giansante
Commercialista in Pescara
Via Bari 29C – Villa Raspa di Spoltore
Tel. 370 30 36 307
Mail info@davidegiansante.it