DECRETO SOSTEGNI: AGGIORNAMENTO E CALCOLO CONTRIBUTO
Appurati i requisiti di accesso per richiedere il beneficio, quest’ultimo può:
– essere richiesto mediante il versamento diretto sul conto corrente;
– essere trasformato in credito d’imposta per eventuali compensazioni tramite modello F24.

CALCOLO CONTRIBUTO
Bisogna confrontare il calo MEDIO di fatturato tra il 2020 ed il 2019. Come ormai risaputo, la riduzione deve essere <30%.
Solo in questo caso allora si procederà ad una differenza matematica differenza tra fatturato medio 2019 e fatturato medio 2020 per poi moltiplicare il risultato per il 60 – 50 – 40 – 30 e 20%.
.
ATTENZIONE: ai fini del calcolo vanno considerate anche le fatture emesse pur se non incassate.

CONTRIBUTO MINIMO
il contributo minimo erogabile è di 1.000 € per le persone fisiche e € 2.000 per i soggetti diversi (es. società).

ESENTASSE
Detto contributo non concorre alla formazione della base imponibile per il calcolo delle imposte sui redditi.

AVVIO DOMANDE
Stando alle comunicazioni dell’agenzia delle entrate, le domande possono essere presentate a partire dal 30 MARZO 2021 al 28 MAGGIO 2021
.
.
.
Se ti è piaciuto l’articolo “ DECRETO SOSTEGNI: AGGIORNAMENTO E CALCOLO CONTRIBUTO”
TORNA INDIETRO SUL TUO PROFILO FACEBOOK e clicca sul pulsante CONDIVIDI per informare anche altre persone e se ti va, puoi mettere un like sulla mia pagina facebook per restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.
.
.
.
Dott. Davide Giansante
Commercialista in Pescara
Via Bari 29C – Villa Raspa di Spoltore