LAVORATORE AUTONOMO? POTRESTI PERCEPIRE LA CASSA INTEGRAZIONE

Per i lavoratori autonomi professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps viene prevista la possibilità di godere di una cassa integrazione ad hoc istituita in questo periodo di pandemia: il suo nome è ISCRO ed è rivolta a coloro che subiscono una riduzione di reddito superiore al 50% rispetto al periodo precedente.
Vediamo quali sono i requisiti richiesti per poterne beneficiare.
Il fatto di essere riservato agli iscritti alla Gestione separata esclude, quindi, coloro che sono iscritti alla Gestione Commercianti, Artigiani e i Professionisti iscritti presso le casse previdenziali private.
Detto ciò, per poterne beneficiare occorre:
- Non essere titolari di altri trattamenti pensionistici;
- Non essere assicurati anche presso altre forme previdenziali obbligatorie;
- Non percepire il reddito di cittadinanza;
- Aver prodotto un reddito da lavoro autonomo nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda inferiore di almeno il 50% rispetto alla media dei medesimi redditi percepiti nei 3 anni precedenti a quello valutato per poter veder accettata la domanda;
- Aver avuto, nell’anno precedente, un reddito massimo comunque non superiore a 8.145 euro;
- Essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali obbligatori;
- Possedere una partita IVA attiva da almeno 4 anni, con la medesima attività che ha consentito l’iscrizione alla Gestione separata INPS.
L’INPS effettuerà, poi, l’accertamento del calo di fatturato e determinerà l’importo spettante.
.
Come fare domanda
La domanda deve essere presentata all’INPS esclusivamente in modalità telematica.
Devi, pertanto, essere in possesso delle credenziali INPS o dello SPID ed accedere nella tua area personale.
E’ possibile beneficiare della ISCRO soltanto una volta durante il triennio 2021-2023 e dovrà essere inviata entro il 31 ottobre di ogni anno.
.
A quanto ammonta il contributo?
L’importo è pari al 25% dell’ultimo reddito dichiarato: tuttavia non può essere erogato per un minimo di 250 euro ed un importo massimo di 800 euro mensili.
Il beneficio spetta a decorrere dal primo giorno successivo alla data di presentazione della domanda.
L’indennità, una volta approvata, sarà valida per 6 mesi e non concorrerà alla formazione del reddito imponibile.
.
E ancora…
Coloro che intendono beneficiare dell’ISCRO, al momento della presentazione della domanda acconsentono automaticamente anche alla partecipazione ad alcuni corsi professionali di formazione, gestiti dall’ANPAL, ed è necessario seguirli obbligatoriamente per non perdere il contributo.
.
.
.
Se ti è piaciuto l’articolo “ LAVORATORE AUTONOMO? POTRESTI PERCEPIRE LA CASSA INTEGRAZIONE” TORNA INDIETRO SUL TUO PROFILO FACEBOOK e clicca sul pulsante CONDIVIDI per informare anche altre persone e se ti va, puoi mettere un like sulla mia pagina facebook per restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.
.
Dott. Davide Giansante – Commercialista in Pescara –
Via Bari 29C – Villa Raspa di Spoltore
Tel. 370 30 36 307
Mail: info@davidegiansante.it
.
.