PRIMI APPUNTI DELLA NUOVA LEGGE DI BILANCIO

.
La flat tax tanto sbandierata dal precedente governo giallo-verde, non ha mai preso il volo.
.
Di una sorta di tassa piatta ne hanno “beneficiato” solo le partite iva con il c.d. regime forfettario (per un approfondimento di ciò ti rimando al mio articolo di qualche mese fa http://www.davidegiansante.it/2019/01/03/la-flat-tax-e-solo-per-le-partite-iva/).
Lo slogan del Premier Conte “BISOGNA PAGARE DI MENO, MA BISOGNA CHE PAGHINO TUTTI” arriva per addolcire e togliere l’amaro in bocca lasciato dal mancato avvio della flat tax stessa.
Infatti, tra le varie iniziative, c’è quella di “chiudere a chiave” gli scaglioni Irpef del 23 e del 27% (solo quelli) per aprire la porta ad una sorta di ALIQUOTA IRPEF FISSA nella misura del 20% per redditi fino a 28.000 euro.
Chiaramente, questi sono solo disegni di legge (si spera quanto più concreti possibili), la versione definitiva della Legge di Bilancio ci sarà quando verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale a fine anno.
Vi tengo aggiornati su altre novità in ambito economico, fiscale e sociale.
.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento e per ulteriori info, puoi commentare il post oppure contattarmi direttamente..
.
Se ti è piaciuto l’articolo “PRIMI APPUNTI DELLA NUOVA LEGGE DI BILANCIO”, condividilo pure per informare anche altre persone e se ti va, puoi mettere un like sulla mia pagina facebook per restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.
Dott. Davide Giansante
Commercialista in Pescara