RITENUTA D’ACCONTO: MECCANISMO ED APPLICAZIONE. MINI GUIDA
Sentiamo spesso parlare di ritenuta d’acconto…ma sappiamo davvero cos’è?
In estrema sintesi, la ritenuta d’acconto non è nient’altro che un’anticipazione delle imposte (trattenuta) complessivamente dovute dal lavoratore che viene versata dal committente dei lavori e per conto del lavoratore stesso.
Trattandosi, appunto, di ACCONTO, significa che il contribuente/lavoratore, a fine anno, dovrà calcolare nella propria dichiarazione dei redditi l’imposta globalmente dovuta e scomputare da questa l’ammontare delle ritenute subite.
Sono soggetti a ritenuta d’acconto i compensi per prestazioni di lavoro autonomo corrisposti a qualunque titolo da artisti e professionisti.
Essa è di percentuale variabile (generalmente del 20%) a seconda del tipo di attività svolta e la normativa fiscale prevede la presenza di 2 soggetti: il prestatore di lavoro ed il sostituto d’imposta. Il primo è chi svolge l’attività di lavoro autonomo, mentre il secondo è chi di fatto si sostituisce al fisco nel versamento dell’imposta in acconto del lavoratore.
Esempio:
Prestazione di lavoro 1000 euro;
IVA 22%;
Tot 1220 euro;
Ritenuta d’acconto 20% (di 1000 euro) cioè 200 euro;
Tot fattura 1020 euro.
Questo significa che il datore di lavoro/sostituto d’imposta pagherà al lavoratore 1020 euro per l’attività svolta, mentre 200 euro lo verserà allo stato per suo conto come, appunto, ritenuta d’acconto.
La ritenuta d’acconto deve essere versata entro il 16 del mese successivo al pagamento della fattura con modello F24 e codice tributo 1040.
Tutti i versamenti per le ritenute d’acconto, infine, devono essere riepilogati nel modello dichiarativo denominato 770, oltre che nelle Certificazioni Uniche dei compensi con ritenuta d’acconto.
Se ti è piaciuto l’articolo “RITENUTA D’ACCONTO: MECCANISMO ED APPLICAZIONE. MINI GUIDA”, condividilo pure per informare anche altre persone e se ti va, puoi mettere un like sulla mia pagina facebook per restare aggiornato sulle ultime novità fiscali che possono esserti utile nella vita di tutti giorni.
Dott. Davide Giansante
Commercialista in Pescara